|
PAROLE RUBATE – FASCICOLO N. 11
PURLOINED LETTERS – ISSUE N. 11 |
| |
| |
indice/contents |
fascicolo completo/complete issue |
| |
| |
|
| |
| |
Speciale Ottocento
Tessere di trame. La citazione nel romanzo italiano dell’Ottocento
a cura di Fabio Danelon (Università di Verona) |
| |
| |
Presentazione |
| |
| testo completo / full text |
| |
|
|
| |
| Foscolo tra antichi e moderni. La citazione nelle “Ultime lettere di Jacopo Ortis” – Cecilia Gibellini (Università di Verona) |
| |
| riassunto/abstract |
testo completo / full text |
| |
|
| |
Citare (e non) nei “Promessi sposi”. Storia e invenzione – Corrado Viola (Università di Verona) |
| |
| riassunto/abstract |
testo completo / full text |
| |
|
| |
Il linguaggio degli affetti. “Fede e bellezza” e il romanzo di Gertrude – Donatella Martinelli (Università di Parma) |
| |
| riassunto/abstract |
testo completo / full text |
| |
|
| |
Scrivere e riscrivere. Modi della citazione nelle “Confessioni d’un italiano” – Sara Garau (Università della Svizzera Italiana) |
| |
| riassunto/abstract |
testo completo / full text |
| |
|
| |
“Mai, inteso nominare” La citazione in “Dio ne scampi dagli Orsenigo” – Sandra Carapezza (Università Statale di Milano) |
| |
| riassunto/abstract |
testo completo / full text |
| |
|
| |
Citazioni e autocitazioni nel “Mastro-don Gesualdo”– Gian Paolo Marchi (Università di Verona) |
| |
| riassunto/abstract |
testo completo / full text |
| |
|
| |
Processi intertestuali nel “Piacere”– Raffaella Bertazzoli (Università di Verona) |
| |
| riassunto/abstract |
testo completo / full text |
| |
|
| |
Reminiscenze e citazioni letterarie in “Piccolo mondo antico”– Tiziana Piras (Università di Trieste) |
| |
| riassunto/abstract |
testo completo / full text |
| |
| |
| |
| Libri di libri / Books of books |
| |
| |
[recensione – review] Citation, Intertextuality and Memory in the Middle Ages and Renaissance, edited by G. Di Bacco and Y. Plumley, Volume Two: Cross-Disciplinary Perspectives on Medieval Culture, Liverpool, Liverpool University Press, 2013 – Luca Manini |
| |
| testo completo / full text |
| |
|
| |
[recensione – review] Antonio Liruti da Udine, "Sonetti sopra le tragedia di Vittorio Alfieri, Edizione critica a cura di M. Lettieri e R. M. Morano, Prefazione di G.
Bárberi Squarotti, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2014 – Caterina Bonetti |
| |
| testo completo / full text |
| |
| |
|
| |
| |