In questo articolo si raccolgono tutte i riferimenti (letterali o parafrastici) a testi spagnoli che appaiono nelle opere di Cervantes. Ai teorici dell'intertestualità si lascia il compito di distinguere fra le citazioni, le allusioni, i plagi e altri tipi di palinsesto. Ovviamente si omettono – salvo che per brevi accenni introduttivi – i modelli strutturali come il romanzo cavalleresco, la novella pastorale, picaresca e italiana. Si sono soprattutto utilizzate le note delle edizioni di volta in volta citate, seguendo la cronologia delle opere cervantine.
In this article I aim to investigate all the paraphrastic or literal allusions to Spanish texts in Cervantes's output. I leave to theorists of intertextuality the task of distinguishing among quotations, allusions, plagiarism and other palimpsest types. I omit – except for brief introductions – structural models such as chivalric romances, pastoral and picaresque novels, and Italian novellas. I have used, above all, the notes in the editions mentioned here, and followed the chronology of Cervantes's works.
torna all'indice / back to contents