Nell’Unione Sovietica degli anni Sessanta  e Settanta la cultura di opposizione ha creato un proprio linguaggio basato  sulle citazioni, sulle allusioni, sui doppi sensi. Un buon esempio di impiego  delle citazioni è dato dai film del regista Andrej Chržanovskij (1939):  lavorando nel cinema di animazione, egli si rivolge a un pubblico adulto, in  grado di cogliere il sottotesto e i riferimenti nascosti.
 
 
       
      In  the Soviet Union of the 1960s and 1970s, the culture of opposition created its  own language based on quotations, allusions, and double meanings. A good  example of the use of quotations is given by the movies of the director Andrej  Chržanovskij (1939): while working in the field of animated movies, he speaks  to an adult audience able to understand hidden references.
torna all'indice / back to contents