Parole Rubate   Purloined Letters
   
     

 

 

Lo studio riguarda aspetti relativi a modi e strategie della citazione di autori classici nel Principe di Machiavelli, di cui si prendono in considerazione alcuni esempi e passi paradigmatici. L’indagine prende inizio dall’introduzione di citazioni rese esplicite anche tramite il nome dell’autore (nel caso di Virgilio e Petrarca);  passa poi a considerare i tratti più marcati della presenza liviana in citazioni, allusioni e riscritture; infine si concentra sull’analisi dei modi di ripresa del testo di Giustino negli esempi di Ierone e di Agatocle.

 

 


This paper focuses on some quotations from classical authors in Machiavelli’s Principe. First, I will concentrate on some explicit citations, as in the cases of Vergil and Petrarch; secondly, I will dwell on citations, allusions and rewritings of Livy and, finally, I will analyse the reuse of Giustino’s text in the examples of Ierone and Agatocle.

torna all'indice / back to contents